RapidShare+MegaUpload Downloader è che un add-on gratuito e per Mozilla Firefox che consente di scaricare i file d’interesse presenti su Rapidshare, MegaUpload e numerosi altri servizi analoghi (Mediashare, Depositfiles, 4Shared etc.) senza richiedere alcun intervento da parte dell’utente ed agendo quindi in maniera completamente automatica.
Archivi tag: trucchi
Trucco per inserire della variabili nei CSS
Vediamo di seguito un trucco per utilizzare delle variabili all’interno di file CSS.
style.php
Invece di utilizzare un normale file .css, è necessario utilizzare un file con estensione . php
Quindi aggiungerlo nel file .html con il seguente codice:
<link rel='stylesheet' type='text/css' href='css/style.php' />
Content Type
All’inizio del file style.php scrivere il seguente codice:
<?php header("Content-type: text/css; charset: UTF-8"); ?>
Inizializzazione Variabili
<?php header("Content-type: text/css; charset: UTF-8"); $brandColor = "#990000"; $linkColor = "#555555"; $CDNURL = "http://cdn.blahblah.net"; ?>
Uso delle variabili
#header { background: url("<?php echo $CDNURL; ?>/images/header-bg.png") no-repeat; } a { color: <?php echo $linkColor; ?>; } ... ul#main-nav li a { color: <?php echo $linkColor; ?>; }
Fonte: http://css-tricks.com/
Funzioni utili per PHP
-
Generare password random
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
<?php function generatePassword($length) { $character = "abcdefghijklmnopqrstuvwxyzABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0123456789"; $password = ""; for($i=0;$i<$length;$i++) { $password .= $character[rand(0, 61)]; } return $password; } echo generatePassword(7); ?>
-
Calcolare anni a partire dalla data di nascita
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12
<?php $testcase = array("12-03-1985", "15-01-1987", "01-01-2000"); function getAge($year) { return floor(abs(strtotime('now') - strtotime($year))/31536000); } foreach($testcase as $test) { echo "Born in $test, approximately age is " . getAge($test)." years<br/>"; } ?>
-
Ottenere indirizzo IP dei visitatori
1 2 3 4 5
<?php echo "Your IP address is " . $_SERVER['REMOTE_ADDR']; ?>
-
Ottenere l’estensione di un file
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
<?php $testcase = array("sample.txt", "sample.jpg", "sample.case.txt"); function extension($filename){ return substr(strrchr($filename, '.'), 1); } foreach($testcase as $test) { echo "Extension from $test is " . extension($test) . "<br/>"; } ?>
-
Ordinamento di un array
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
<?php $data_list = array("lychee", "pineapple", "apple", "mango", "strawberry", "banana", "orange", "grape", "guava"); sort($data_list); foreach($data_list as $data) { echo $data . "<br/>"; } ?>
-
Tempo trascorso da una certa data
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57
<?php $testcase = array("12-03-1985", "15-01-2007", "04-04-2009", "01-01-2009", "30-03-2009", "07-04-2009", "07-04-2009 11:12"); define("MINUTE", 60); define("HOUR", 3600); // 60 * 60 define("DAY", 86400); // 60 * 60 * 24 define("WEEK", 604800); // 60 * 60 * 24 * 7 define("MONTH", 2592000); // 60 * 60 * 24 * 30 define("YEAR", 31536000); // 60 * 60 * 24 * 365 function timeSince($date) { $since = abs(strtotime('now') - strtotime($date)); if($since > YEAR) { $year = floor($since / YEAR); return "more than $year year(s) ago"; } if ($since > MONTH) { $month = floor($since / MONTH); return "about $month month(s) ago"; } if ($since > WEEK) { $week = floor($since / WEEK); $day = floor(($since - ($week * WEEK)) / DAY); return "about $week week(s), and $day day(s) ago"; } if ($since > DAY) { $day = floor($since / DAY); $hour = floor(($since - ($day * DAY)) / HOUR); return "about $day day(s), $hour hour(s) ago"; } if ($since > HOUR) { $hour = floor($since / HOUR); $minute = floor(($since - ($hour * HOUR)) / MINUTE); return "about $hour hour(s), $minute minute(s) ago"; } if ($since > MINUTE) { $minute = floor($since / MINUTE); return "$minute minute(s) ago"; } return "under 1 minute ago"; } foreach($testcase as $test) { echo "Time since $test is " . timeSince($test)."<br/>"; } ?>
Trucchi per iPod Touch e Iphone
- Disabilitare Edge/3G ed evitare di colelgarsi ad internet inavvertitamente
Andate in Impostazioni/Generali/Rete/Rete Dati Cellulare ed inserite un nome fake nel campo APN (se non vedete il campo APN, seguite questa guida)
- Visualizzare gli appuntamenti Google Calendar sulla lock screen.
Basta installare gCallWall, che crea un wallpaper da poter poi impostare nella schermata sblocca
- Selezionare un dominio diverso da .com
Quando siamo in Safari possiamo aggiungere velocemente un dominio diverso semplicemente cliccando e tenendo premuto il dito sul tasto .com della tastiera
- Effettuare uno screenshot
Per catturare una qualsiasi schermata dell’iPhone basta cliccare contemporaneamente il tasto Sleep e il tasto Home. L’immagine verrà salvata nel rullino fotografico.
- Nascondere il pop-up degli sms
Andate nelle Impostazioni/Generali ed abilitate il “Blocco con codice”. Inserite un codice di 4 cifre (lo dovrete confermare una seconda volta) e apparirà il menù relativo. In questo menù è presente l’opzione “Mostra anteprima SMS”: disabilitandola alla ricezione di un sms vedrete la solita finestra di pop-up che però presenterà la scritta “messaggio sms” e non il testo del messaggio. Una volta disabilitata l’anteprima, riavviate l’iPhone.
- Inserire simboli alternativi
Tenendo premuto su alcuni tasti (come € o “) della tastiera, compariranno dei simboli alternativi
- Come uscire da un’applicazione bloccata
Se per qualsiasi motivo un’applicazione si blocca, non dovete far altro che tenere premuto il tasto Home per circa sei secondi, in modo che venga chiusa definitivamente. Se invece a bloccarsi è proprio l’iPhone, allora riavviatelo tenendo premuti i tasti Home e Sleep fin quando non compare il logo Apple.
- Passare velocemente dai simboli alla tastiera alfabetica
Quando scriviamo un messaggio o una nota e dobbiamo inserire della punteggiatura o dei simboli, può essere fastidioso dover cliccare prima su “123″, scrivere il punto e ricliccare poi su “ABC” per tornare alla tastiera alfabetica. Per ovviare a questo piccolo inconveniente, quando volete scrivere un simbolo non dovete far altro che cliccare su “123″ e, senza alzare il dito, digitare il simbolo desiderato. Una volta lasciato il dito, il simbolo verrà scritto, e automaticamente l’iPhone passerà di nuovo alla tastiera alfabetica.
- Andare avanti/indietro negli MP3 o nei filmati
Per andare velocemente avanti o indietro in una traccia audio o video, non dovete far altro che cliccare e tenere premuto sulle frecce relative. Cliccando sulla cover, invece, potete saltare direttamente alla posizione desiderata.
- Creare suonerie con iTunes: leggete qui
- Utilizzare l’iPhone come disco esterno: tra le varie applicazioni, consigliamo questa.
- Sincronizzare l’iPhone con due computer.
- Per accedere direttamente al menu della musica cliccate 2 volte sul tasto HOME.
Libro di puzzle del 1914
Al seguente link potete trovre lo scan delle pagine di un vecchio e famoso film che ragghiude puzzle e trucchi.
Giochi di Google Earth
Se avete installato Google Earth potete utilizzare dei semplici giochi che si interfacciano con questo programma.
GEwar
GEwar: programma in inglese che permette di giocare a risico con Google Earth, sfidando contendenti provenienti da tutto il mondo, utilizzando il globo come mappa per armate e terra di conquista, davvero molto carino!
Mars Sucks
Scaricando via FTP questo file accederete ad un gioco in inglese dove dovrete scovare degli alieni nei posti più disparati della terra, grazie alle indicazioni man mano sempre più approfondite che il gioco vi darà!
Easter Eggs
Ed ora, un bel Easter Egg, ovvero funzioni o giochi nascosti nel programa. Provate per esempio a premere la combinazione di tasti CTRL+ALT+a e attiverete un F-16 con cui volare sopra il globo, in una versione semplificata di Flight Simulator.
Gratis: Leggere magazine e riviste e scaricare musica da seeqPod anche con Firefox
Zinio offre a tutti coloro i quali accedono al sito tramite iphone il servizio di lettura delle riviste gratuitamente. I titoli delle riviste:PC Magazine, MIT Technology Review, Popular Mechanics, MacWorld, Lonely Planet, Reader’s Digest o anche Playboy e Penthouse.
Se volete leggere le stesse riviste dal vostro browser Apple Safari andate su Modifica-Preferenze-Avanzate e spuntate la casella alla voce Mostra il menu Sviluppo nella barra dei menu. Aprite ora il menu Sviluppo scegliendo User Agent e successivamente Mobile Safari 1.1.3 – iPhone.
Ora andate a questa pagina zinio.com/iphone ovviamente con Safari, e potrete leggere il vostro magazine preferito gratuitamente.
Allo stesso modo, quindi accedendo in modalità Mobile Safari-iPhone sul sito www.seeqpod.com potrete scaricare gli MP3 direttamente cliccando con il tasto destro del mouse sui link.
Si può ottenere lo stesso risultato con Firefox e con l’estensione ‘User Agent Switcher’, correttamente configurata.
Una volta installata l’estensione, andate su Strumenti -> User Agent Switcher -> Options -> Options.
Poi, nella finestra che si aprirà, selezionate User Agent, cliccate Add e configurate come da immagine: add a new user agent ed inserite la parola “iPhone” nella descrizione e come user agent la scritta “Mozilla/5.0 (iPhone; U; CPU like Mac OS X; en) AppleWebKit/420.1 (KHTML, like Gecko) Version/3.0 Mobile/3B48b Safari/419.3″ (senza virgolette)
Ora Strumenti -> User Agent Switcher -> iPhone e andate sul sito indicati precedentemente e buona lettura o buon ascolto.
Ricordatevi di rimettere su Default, quando avete finito.
Trucchi di Gmail..
Ricordami l’allegato!: avete l’abitudine di allegare file alle vostre email, ma ogni tanto ve ne dimenticate, costringendovi a rispedire l’email? Niente paura, questo comodo promemoria per Greasemonkey scansiona i vostri messaggi alla ricerca di frasi o parole (”ecco l’allegato”, “ti invio l’allegato”). Se si menziona un allegato lo script ci ricorda automaticamente del caricamento.
Usare Gmail come disco rigido esterno: lo spazio reso disponibile da Google è davvero appetitoso, e perchè non approfittarne? Con Windows drive shell extension il nostro account Gmail apparirà come un disco rigido in Risorse del computer. L’estensione non è aggiornata per cui potrebbe avere problemi di sincronizzazione con le nuove versioni di Gmail. Gli utenti Mac posso provare gDisk, mentre quelli Linux hanno GmailFS.
alcuni trucchi per MSN
Le funzioni descritte si riferiscono tutte al famosissimo Live Messenger, software di messaggistica online più usato e diffuso. Si tratta di funzioni non documentate, eseguibili tramiti appositi software.
Usiamo una falsa webcam e una falsa voce
Msn “Fake WebCam” (www.fakewebcam.com) è un software attraverso il quale è possibile spacciare un qualsiasi video come il video mostrato dalla nostra webcam durante una videochiamata su Msn. Continua la lettura di alcuni trucchi per MSN