Le estensioni dei programmi per cellulari sono.jar. Questi contengono programmi o giochi per il proprio dispositivo mobile.
Di seguito vi mostro come convertire un file.jar in file .exe, quindi come renderlo eseguibile direttamente sul proprio computer.
Il nuovo file .exe generato non farà altro che emulare un cellulare. Il programma che permette questa trasformazione è JAR2EXE converter.
Archivi tag: jar
FindBugs: Ricercare bugs in applicazioni Java
FindBugs è un software open-source studiato per ricercare bug in programmi Java: Con questo strumento è possibile migliorare le prestazioni di un’applicazione sviluppata e la sua sicurezza, ricercando e risolvendo eventuali bugs presenti. FindBugs tramite un’analisi statica del codice basata sui bug pattern, è in grado di scovare numerose falle senza l’intervento dell’utente che può anche non conoscere il codice sorgente. Il programma, gratuito e studiato comunque per i programmatori, è in grado di riconoscere errori di battitura, errori collegati alle API e/o codici mal formulati oltre a problemi di “Bad practice”, “Performance”, “Multithreaded correctness” e “Dodgy”. Semplice da utilizzare (Basterà selezionare il file jar del codice da analizzare e la cartella del sorgente), FindBugs terminerà tutte le operazioni in pochi minuti.
Continua la lettura di FindBugs: Ricercare bugs in applicazioni Java
Ricercare file jar
FindJAR è un motore di ricerca appositamente per file JAR che sfrutta il repository Maven di ibiblio.
2.191.000 classi e 17.000 package, un enorme database che continua a crescere a dismisura giorno dopo giorno.
Il database è in continuo sviluppo e aggiornamento sempre con nuovissime versioni e soprattutto nuovi package, grazie anche agli utenti-sviluppatori che contribuiscono quotidianamente.
Link| qui.
Scaricare gratis giochi per cellulari
HJ-Split: Divide e unisce i file .001 .002 .003 …
HJ-Split è un programma che non necessita di installazione, che consente di dividere e separare in file più piccoli un file più grande e , inoltre, al contrario permette di ricomporre il tutto velocemente,utilizzando funzioni di split (spezza/dividi) e join (unisci, ricomponi). Altre funzioni permettono di vedere se più file sono tra loro identici. I file risultanti dalla suddivisione vengono piazzati automaticamente nella directory in cui si trova l’originale e anche nel processo inverso, di ricomposizione, l’originale si forma nella stessa directory nella quale sono stati piazzati i files “componenti”.
HJ-Split è disponibile anche come PHP script per splittare file .001 .002 online (Da integrare quindi in un sito web) o anche come jar in JAVA.
Continua la lettura di HJ-Split: Divide e unisce i file .001 .002 .003 …