Con la terza versione di Firefox si può impostare l’apertura dei link mailto: direttamente con gmail senza installare plug-in aggiuntivi.
Di default Firefox3 nasce con la possibilità di usare direttamente Yahoo! come posta predefinita ma con dei piccoli accorgimenti è possibile modificare il tutto…
Leggo qui i 5 semplici passi da seguire:
scrivete about:config nella barra degli indirizzi e proseguite
scrivete gecko.handlerService nel campo filtro e scorrete fino a che non troverete gecko.handlerService. allowRegisterFromDifferentHost e cambiate il valore booleano da “false” a “true” (ATTENZIONE: questo disabilita una feature di sicurezza quindi si procede a proprio rischio)
controllate che il valore network.protocol-handler.external.mailto sia correttamente settato a true
A questo punto copiate ed incollate il seguente codice nella vostra barra degli indirizzi: javascript:window.navigator.registerProtocolHandler("mailto","https://mail.google.com/mail/?extsrc=mailto&url=%s","GMail")
A questo punto Firefox3 vi chiederà il permesso per fare ciò che è stato richiesto…date OK
A questo punto la prima volta che aprirete un mailto: il browser chiederà che applicazione usare Nota: Ovviamente il processo è reversibile basterà riportare a false il primo valore Continua la lettura di Mailto gmail con firefox 3→
Ricordami l’allegato!: avete l’abitudine di allegare file alle vostre email, ma ogni tanto ve ne dimenticate, costringendovi a rispedire l’email? Niente paura, questo comodo promemoria per Greasemonkey scansiona i vostri messaggi alla ricerca di frasi o parole (”ecco l’allegato”, “ti invio l’allegato”). Se si menziona un allegato lo script ci ricorda automaticamente del caricamento.
Usare Gmail come disco rigido esterno: lo spazio reso disponibile da Google è davvero appetitoso, e perchè non approfittarne? Con Windows drive shell extension il nostro account Gmail apparirà come un disco rigido in Risorse del computer. L’estensione non è aggiornata per cui potrebbe avere problemi di sincronizzazione con le nuove versioni di Gmail. Gli utenti Mac posso provare gDisk, mentre quelli Linux hanno GmailFS.