PicsViewr è una applicazione on line che permette di creare simpatiche presentazioni in stile web2.0 con le foto presenti nel nostro account di flickr scegliendo tra 8 diversi stili.
Dopo aver inerito lo username di flickr cliccare su “GO”, scegliere lo stile e infine cliccare su “Pick Me”; a questo punto riceverete un link con la galleria in stile web2.0, da mandare ad amici o colleghi.

Continua la lettura di PicsViewr: creare presentazioni con le foto di Flickr →
Prima di tutto vi espongo quelle che sono le differenze tra i 2 servizi(Flirck e Paronamio):
Flickr è più diffuso, offre maggiori possibilità di condivisione e creazione di gruppi di utenti, inoltre, l’account base di flickr offre la possibilità di caricare un massimo di 200 immagini, mentre Panoramio mette a disposizione dell’utente ben 2 Gb di spazio.
L’api di Panoramio è estremamente semplice, ma molto limitata rispetto alle infinite possibilità di applicazione delle API di flickr.
Le guide invece sono disponibili tutte su un solo blog, qui di seguito i link specifici:
FLIRCK
Parte 1: http://digitaladoptive.wordpress.com/…prima-parte/
Parte 2: http://digitaladoptive.wordpress.com/…seconda-parte/
Parte 3: http://digitaladoptive.wordpress.com/…terza-parte/
Paronamio
Guida
Oltre a cercare la scena del film su YouTube, scarica il video e poi convertilo in una GIF animata utilizzando un software di video editing come VirtualDub o Photoshop CS3 Extended, si potrebbe utilizzare un applicazione online di nome gickr
Gickr è un servizio online gratuito che ci permette di creare animazioni GIF on-line partendo dalle foto su Flickr. La buona notizia è che hanno esteso il supporto anche per i video di YouTube.

Continua la lettura di Creare GIF Animate dai Video di YouTube →
Informatica, tecnologia, programmazione, fai da te, papercraft e papertoy