Candy è un client chat gratutito realizzato in Javascript che lavora real-time con connessioni a server Jabber.
L’applicazione propone stanze di chat e chat private.
Candy è un client chat gratutito realizzato in Javascript che lavora real-time con connessioni a server Jabber.
L’applicazione propone stanze di chat e chat private.
Holla e’ un applicativo opensource che permette di ottenere una chat dove è possibile creare canali, invitare amici e condividere file. Ha una interfaccia completamente realizzata in Ajax.
Holla si basa su Node.js per la chat realtime.
Imo.Im, è un servizio web, accessibile tramite il browser, per poter chattare. Senza scaricare nulla potremo chattare con tutti i nostri amici che utilizzano i diversi servizi.
Il client supporta servizi quali MSN, Yahoo, Skype, Google Talk, My Space, ed anche Facebook.
Una volta avviato basta inserire i dati di login relativi al servizio che vogliamo utilizzare, e dunque selezionare quest’ultimo dalla lista sottostante, cliccando sull’apposito pallino di selezione, al termine clicchiamo su “sign on” per iniziare a chattare.
APE (Ajax push Engine) è una tecnologia open source che permette di scambiare i dati attraverso il browser tra vari utenti senza la neccessità di effettuare il caricamento della pagina.
Di seguito il video di presentazione ufficiale.
Utilizza lo standard web per garantire scalabilità, infatti, funziona con i più comuni browser.
La parte principale di APE è il epoll-driven HTTP server interamente scritto in C. Attraverso particolari protocolli riesci a mantenere attiva la connessione tra client e server tramite XHR long-polling (cross browser), forever frame e altri meccanismi. Il server può essere esteso usando moduli scritti in C oppure JacaScript server-side.
La seconda parte di APE è il framework Javascript basato su MooTools.
Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.
Website: http://www.ape-project.org/en/
Demo: http://www.ape-project.org/en/demos/
Download: http://www.ape-project.org/en/download/
Google Talk Labs Edition permette di gestire contemporaneamente dal desktop due client Gtalk. Installando e avviando sia Gtalk che Google Talk Labs Edition con due diversi account, non avrete difficoltà a gestire due chat diverse contemporaneamente.
SaytoMe è un nuovo servizio web 2.0 che permette di creare con estrema facilità un form di contatto pubblico.
Saytome si rivela particolarmente utile se non vogliamo fornire il nostro indirizzo email, ad esempio nei forum oppure mentre chattiamo.
Per utilizzare questo servizio non occorre alcuna registrazione, basta inserire soltanto il nostro nome e la nostra mail e Saytome creerà una url statica univoca.
Infine basta incollarla sulla finestra di conversazione, per ricevere i messaggi direttamente sulla casella email che abbiamo fornito al momento della creazione.
Continua la lettura di Evitiamo di fornire il nostro indirizzo email su chat o forum con Saytome
I Bot – termine che deriva da “robot” – di Messenger non sono altro sono applicazioni online che vengono utilizzate esattamente come un contatto, con possibilità quindi di interagire tramite chat.
In realtà, chattando, in alcuni casi, invierete dei comandi particolari, che vengono recepiti per compiere determinate operazioni, generalmente di ricerca online.
Vediamo alcuni bot tra i più importanti, potete inserirli tranquillamente nel vostro messenger copiando l’indirizzo email come nuovo contatto.