Volevo segnalare una guida per realizzare una galleria fotografica, utilizzando le API di Flikr.
Archivi tag: api
Aggiungere una google maps personalizzata nel proprio sito web
Le API di Google Maps permettono di inserire direttamente una mappa nel proprio sito web.
Spesso si usano le mappe per indicare il luogo di una certa azienda, quindi potrebbe essere utile segnalare attraverso delle immagini particolari, ad esempio con il logo, il luogo stesso, o ancora potrebbe essere utile visualizzare dei posti che possono aiutare l’orientamento come il parcheggio, la stazione dei trani e altre cose ancora.
Per ottenere qualcosa di simile all’immagine utilizzate il tutorial al seguente link
Promuovere un evento via web
Prohmote applicazione web basata sulle API di Google Apps Engine che permette di creare e promuovere un evento via web.
Accedendo al sito nella pagina troviamo le informazioni da inserire, il tipo di evento, luogo, descrizione, data e ora. Quindi indicare l’email per ricevere così le notifiche di chi aderisce all’evento. Viene offerto anche un feed RSS con la pagina dell’evento e le notifiche di chi conferma o meno la presenza.
I potenziali partecipanti hanno la possibilità di indicare il nome, commentare e naturalmente segnalare se saranno presenti o meno all’evento.
Molto interessante ed utile. Gratuita.
Sito: Prohmote
Accedere alle api di flirck e Paronamio con PHP
Prima di tutto vi espongo quelle che sono le differenze tra i 2 servizi(Flirck e Paronamio):
Flickr è più diffuso, offre maggiori possibilità di condivisione e creazione di gruppi di utenti, inoltre, l’account base di flickr offre la possibilità di caricare un massimo di 200 immagini, mentre Panoramio mette a disposizione dell’utente ben 2 Gb di spazio.
L’api di Panoramio è estremamente semplice, ma molto limitata rispetto alle infinite possibilità di applicazione delle API di flickr.
Le guide invece sono disponibili tutte su un solo blog, qui di seguito i link specifici:
FLIRCK
Parte 1: http://digitaladoptive.wordpress.com/…prima-parte/
Parte 2: http://digitaladoptive.wordpress.com/…seconda-parte/
Parte 3: http://digitaladoptive.wordpress.com/…terza-parte/
Paronamio
Google rilascia API e plugin di Google Earth
Google ha rilasciato API e plugin di Google Earth, con cui divertirsi ancora più a visualizzare la Terra dal satellite. Una delle novità principali è costituita dalla possiibilità di integrare il plugin nel proprio browser, visualizzando così i dati di Google Earth direttamente nella finestra web.
La mossa segue immediatamente il rilascio delle nuove funzionalità di Maps, lasciando pensare che il colosso informatico voglia avvicinare le due applicazioni “planetarie” l’una all’altra, integrando le caratteristiche web-based di Maps in Earth e viceversa quelle desktop di Earth in Maps.
Continua la lettura di Google rilascia API e plugin di Google Earth
La mappa dei codici amico Wii su MapWii.com
Chi possiede un Nintendo Wii sa che spesso, per giocare con un amico online, è necessario conoscere un numero chiamato codice amico che identifica la propria console in maniera univoca. La rete è quindi piena di siti dove gli utenti si scambiano i propri codici per sessioni di gioco online.
Il team di MapWii.com ha ben pensato di sfruttare le API di Google Maps e creare un interessante mashup. Si presenta come il più grande database di codici Wii (più di 25.000). Collegandosi, basta inserire nazione e provincia per visualizzare la mappa dei più vicini incalliti giocatori in cerca di sfidanti e di una bassa latenza. E’ possibile iscriversi per segnalare il proprio codice ed i giochi posseduti.
Buon divertimento!
Continua la lettura di La mappa dei codici amico Wii su MapWii.com
Strumenti per creare temi per iGoogle direttamente online
iGoogle è una home page personalizzabile, tramite la scelta di un tema grafico, o l’inserimento di gadgets. IGoogle ha tanti temi precostruiti, ma ci sono dei siti online che permettono di creare dei temi personalizzati a nostro piacimento.
- iGoogle theme API bookmarklet – Vi permette di editare il tema direttamente in iGoogle e vedere i cambiamenti in tempo reale sulla vostra home page iGoogle.
- igThemer – Questo tool permette di creare automaticamente temi per iGoogle usando le API di google.
- Haochi’s igthemer – Molto simile a igThemer.
Continua la lettura di Strumenti per creare temi per iGoogle direttamente online
Google AJAX Language API
Con AJAX Language API di google,puoi tradurre blocchi di testo in diverse lingue usando semplicemente javascript.
Sito web: http://code.google.com/apis/ajaxlanguage
Nuove API per YouTube, ora completamente integrabile all’interno di altri siti
Fino ad oggi era possibile inserire i video di YouTube all’interno del proprio sito, semplicemente copiando una porzione di codice.
Con il nuovo set di API appena rilasciate dal popolare servizio di video, ora sarà possibile integrare molte funzionalità di YouTube all’interno della struttura del proprio sito.
Quello che prima era un portale dove andare a vedere video, ora diventa un fornitore di un servizio, quello che oggi si usa chiamare una piattaforma e non è un cambiamento da poco.
Ora sarà possibile personalizzare il player di YouTube, utilizzandolo cioè senza la sua struttura grafica e i controlli, e realizzandone una integrata nel proprio layout. Si potrà anche realizzare un sistema in grado di visualizzare video selezionati tramite ricerche e selezioni particolari come i più visti o i più votati.
Tramite le nuove API sarà possibile anche caricare video senza dover lasciare il proprio sito, commentarli, votarli e condividerli, aggiungere altri metadati: ad esempio, come nel caso di TiVo, sarà possibile anche accedere al proprio account e ai propri dati come canali e playlist.
Addirittura la Electronic Arts ha integrato YouTube nel suo nuovo attesissimo Spore, il gioco che permette di creare il proprio universo dalla sua genesi: i giocatori potranno con un solo click attivare la registrazione e l’invio sul proprio account di video della creazione delle creature create.
La possibilità di caricare video direttamente dal proprio sito potrebbe rendere più utilizzate le videorisposte ad altri video, trasformando i blog in videoblog? E’ solo una ipotesi remota ma per certi versi potrebbe prefigurare un cambiamento radicale nelle forme di comunicazione.
E intanto gli altri servizi video attendono con timore il lancio di YouTube Live, il servizio di streaming live di cui si parla da diverso tempo. Continua la lettura di Nuove API per YouTube, ora completamente integrabile all’interno di altri siti