Se volete che il vostro file php sia utilizzato solo tramite include/require da un ‘altro file e che non possa essere richiamato da URL è possibile utilizzare la seguente riga di codice:
if(count(get_included_files()) ==1) exit("Direct access not permitted.");
Ho trovato il seguente codice che cerca di decriptare una stringa MD5. La solita codifica che viene utilizzata per salvare le password degli utenti sul database. Funzionerà??
La rivista di elettronica Elettronica In negli ultimi 12 numeri ha presentato un ottimo corso completo a dispense dedicato al progetto Arduino.
La rivista Elettronica In ha ora messo a disposizione di tutti gratuitamente l’intero Corso in formato PDF, l’unica formalità richiesta per il download è la registrazione al sito della rivista.
Il corso contiene le 12 puntate presentate su Elettronica In (numeri 147-158) raccolte in un unico file in formato PDF e i file di esempio che sono stati utilizzati nel corso di ciascuna puntata.
Il Dipartimento di Informatica, in collaborazione con Data Port-Apple Solution Expert, organizza un corso di Sviluppo di Applicazioni per iOS, il sistema operativo sviluppato da Apple per iPhone, iPod touch e iPad. Il corso è tenuto dal Prof.Goran Djukic – Istituto di Fisiologia Clinica – CNR.
Conoscere gli errori che si verificano all’interno della vostra applicazione web è molto importante ma farlo conoscere agli altri è molto rischioso.
In questo tutorial vedremo come disabilitare gli errori “a video” e come salvarli all’interno di un file log utilizzando .htaccess.
# display no errs to user
php_flag display_startup_errors off
php_flag display_errors off
php_flag html_errors off
# log to file
php_flag log_errors on
php_value error_log /location/to/php_error.log