Sul sito della Microsoft sono disponibili degli utilissimi articoli per imparare il linguaggio C#. In particolare ci sono delle pagine dedicate che aiutano al passaggio da Java a C#.
Una pagina molto utile è http://msdn.microsoft.com/en-us/netframework/gg715299
Web PI è una comoda utility per installare la piattaforma web di Microsoft al completo, che comprendeIIS, Visual Web Developer 2008 Express Edition, SQL Server 2008 Express Edition ed il Framework .NET; si possono anche installare Asp.NET MVC e Visual Studio Tools per Silverlight.
Con Web Platform Installer si è in grado di installare uno o più componenti e di mantenerli aggiornati. Sulla pagina ufficiale è a disposizione un video che spiega come eseguire il setup e propone alcuni how-to.
La Web Platform può essere installata su Windows Vista, Xp, Server 2003 e 2008, necessita del Framework .NET; occorre essere amministratori della macchina su cui si vuole installare, la quale deve essere collegata ad internet.
AutoCollage 2008 è una applicazione per Windows creata da Microsoft Research che permette di ottenere un collage di foto unite con bordi sfumati. Caricando le proprie foto il software provvederà a fondere le immagine in un’unica tavola. Autocollage 2008 include un algoritmo di riconoscimento dei volti che evita di coprire o tagliare la faccia dei protagonisti delle foto.
Purtroppo l’applicazione non è gratuita. E’ possibile scaricarla in prova per 30 giorni e poi passare all’acquisto ($19.95).
Se avete bisogno di programmare in ambienti Microsoft, lo potete fare senza dove pagare licenze costose. Infatti la stessa Microsoft ha reso disponibile una versione gratuita denominata Express. Ovviamente ha delle limitazioni.
La suite Visual Studio Express comprende Visual Basic, Web Developer, Visual C# e Visual C++. Oltre a questi ambienti sono disponibili anche una versione lite di SQL Server e la una versione Lite di MSDN Library.
pptPlex è una estensione per PowerPoint 2007 che permette di migliorare e rendere le presentazioni interattive, non più solo lineari e semplici passaggi tra una dispositiva ed un altra.
Una volta istallata l’estensione, viene creata una nuova scheda pptPlex con una serie di opzioni tra cui la possibilità di mettere le diapositive in gruppi, dividerle in sezioni e fare zoom.
Abbiamo a disposizione diversi disegni con i quali presentare la nostra schermata di partenza, con modalità diverse di organizzazione delle slide.
Si tratta quindi di una opzione che permette di rendere ancora più interessanti le presentazioni, catturare il pubblico e renderlo più partecipe, pptPlex è gratuito per Windows con Microsoft Office 2007.
Microsoft ha lanciato una versione di Windows Live OneCare, la 2.5. Un “software” che consente di preservare il vostro pc da infezioni, spyware e altre intrusioni indesiderate.
Il nuovo aggiornamento supporta lo status di altri PC in un ambiente di rete, oltre ad avere un nuovo firewall, che viene regolato automaticamente.
Altre caratterisctiche di Windows Live OneCare 2.5 sono:
Supporto per la condivisione delle stampanti.
Ottimizzazione del tempo iniziale di caricamento del Windows.
Backup centralizzato e delle foto online.
Windows Live OneCare 2.5 può essere provato per 90 giorni gratuitamente.
Tabelle veloci: digitare in un foglio bianco +_+_+_+, e premere il tasto Invio. Quasi come per magia, comparirà una tabella, ampliabile con la pressione del tasto Tab per quante volte si desidera.
Selezione veloce del testo: premere il tasto F8 quattro volte di seguito per selezionare un intero paragrafo. Premuto lo stesso tasto una quinta volta, si selezionerà il testo dell’intero documento.
Forse non molti lo sanno, ma, scrivendo per tre volte consecutive i seguenti caratteri, accompagnati dalla pressione del tasto Invio, è possibile inserire delle linee veloci all’interno del documento:
– (segno meno) = produce una linea sottile
Cosa ne pensa Microsoft a rigaurdo del nuovo Windows Vista e dell’oramai vecchio Windows Xp è scritto su un documento pdf intitolato giustappunto Windows Feature Comparison.
Si tratta di un documento di 28 pagine in cui vengono discussi ed analizzati vari aspetti dei due os, nelle versioni Xp con Service Pack 3 e Vista con Service Pack 1; il foglio è dividiso in 6 macrosezioni: panoramica, sicurezza, amministrazione, messa in opera, mobilità e produttività.
Il pdf, chiaramente in inglese, è stato redatto per persone un minimo esperte e per i lavoratori dell’IT, non certo per l’utente finale che deve scegliere quale sistema operativo installare. Per ogni sezione e sottosezione è presente una pratica tabella in cui sono inseriti l’argomento, la descrizione del comportamento di Xp, quella di Vista e le differenze tra i due.
Microsof ha rilasciato 6 nuovi temi che possono essere installati su Microsoft Office.
Recandovi a questo indirizzo dovrete selezionare, dalle miniatura, il template che più si addice alle vostre esigenze scegliendone il colore nella parte inferiore della pagina. Successivamente procedente al download cliccato sull’omonimo tasto. Vi verrà proposto di scaricare un file ZIP che contiene tutti i modelli, compatibili sia con Office 2007 che con Mac Office 2008 (Fatta eccezione per quelli progettati per l’applicazione Publisher).
I modelli sono tutti gratuiti e porteranno un nuovo senso di professionalità ai vostri documenti.
Microsoft Research ha ufficialmente resa pubblica la prima beta di WorldWide Telescope, software che permette di esplorare virtualmente l’interno universo, avvalendosi di un database ci circa 12TB di dati, informazioni provenienti dai punti di osservazione astronomici più all’avanguardia come il telescopio
Hubble, il Chandra X-Ray Observatory Center, lo Sloan Digital Sky Survey e via discorrendo. Il PC quindi si trasforma in una sorta di telescopio con possibilità di salvare tutto quanto osservato e creare delle vere e proprie visite guidate del cosmo. Link al sito per il download