potete visitare il seguente sido , dove potete caricare le immagini e personalizzare il vostro cubo.
Il procedimento è abbastanza veloce, inoltre abbiamo alcuni effetti su cui possiamo agire come lo sfondo ed il riflesso di luce del cubo, il tipo di rotazione, la velocità ed altro.
Retrievr è un’applicazione online per la ricerca di immagini con il solo aiuto di una tabella dei colori, di un pennello di diverse grandezze e di una finestra posta sopra questi due strumenti.
E voi mi direte, ,adesso vi spiego…nella finestrella dovrete far uscire l’artista che è in voi, perchè il servizio, ricerca le immagini che più assomiglieranno alla vostra disegnata, in Flickr!!
In alternativa, se proprio non potete perdere “tempo” o siete proprio negati nel disegno, potrete caricare un’immagine dal vostro computer e verrano ricercate immagini simili a quella caricata.
P.S..più colori userete più la ricerca diventerà specifica!
Squash consente, tramite una grafica veramente intuitiva, di ridimensionare simultaneamente più immagini: Supporta PNG, JPG e BMP. Il programma è distribuito gratuitamente ed open-source per Linux e Windows.
Aviary, il servizio web 2.0 che offre strumenti online per artisti della grafica, della musica e del video, ha sfornato un altro dei suoi incredibili tools, dopo Phonix, l’editor grafico online migliore che ci sia, Raven, editor vettoriale e Peacock per la creazione di pattern grafici.
Stavolta tocca a Dodo, una vera e propria macchina del tempo che, impostando pochi parametri, trasforma in maniera incredibile le tue immagini. E’ possibile trasformare l’immagine di un giovane in quella di un anziano, un panorama estivo in uno invernale e tante altre incredibili cose. Purtroppo come per Raven, l’editor vettoriale, ci sono ritardi nell’implementare questi tools in tutti gli acconts. Read the rest of this entry »
Toogle si presenta come un mini-motore di ricerca, la cui funzione è quella di cercare immagini create con la parola rappresentante l’immagine stessa, ad esempio basti guardare il logo del motoro di ricerca, per capire che è stato creato con le lettere della parola Toogle usando i noti colori del logo di Google.
La pagina iniziale si presenta identica a quella di Google, semplice con uno spazio dove inserire la parola chiave ed il tasto Toogle Search, e per ogni parola c’è soltanto un’unica immagine. Read the rest of this entry »
Capita di aver bisogno di convertire un logo in formato bitmap in un’immagine in formato vettoriale per garantirle la massima qualità ad ogni ingrandimento. Risultati ottimi si ottengono con VectorMagic, un programma online realizzato dall’università statunitense di Stanford. Una volta caricato il vostro file il programma inizia a elaborarlo e compaiono diverse finestre in cui vi viene chiesta conferma sulla qualità del file e sui colori che lo compongono. Terminati questi semplici passaggi vi viene mostrato il risultato ed è possibile scaricare il logo convertito in formato vettoriale in formato EPS o SVG. Read the rest of this entry »
rsizr è un sito che permette di fare “intelligent resizing”. L’immagine viene scomposta in funzione delle differenze di contrasto e si può poi modificare orizzontalmente e verticalmente mantenendo il soggetto nelle dimensioni corrette.
E’ un procedimento che può essere utile in certi casi. Il sito offre anche la rotazione automatica ed altre funzioni di base per la gestione delle immagini.