Qualche tempo fa ho consigliato di una estensione per firefox molto utile per i web designer e gli sviluppatori web. Si chiama firebug. Potete anche scaricarlo dal sito ufficiale: getfirebug.com
Una cosa che ho scoperto solo oggi è che questo plug-in può essere utilizzato anche su altri browser come Internet Explorer, Opera e Safari.
Infatti firebug dispone di una versione lite che ovviamente, però, non dispone di tutte le funzionalità che il plug-in per firefox permette.
Ci sono 2 modi per attivare firebug lite: includere un javscript esterno ad ogni pagina che si vuole controllare oppure utilizzare un bookmark.
Nel primo caso bisogna inserire il seguente codice nella pagina
<script type='text/javascript'
src='http://getfirebug.com/releases/lite/1.2/firebug-lite-compressed.js'></script>
altrimenti dovete trascinare il seguente link sulla barra dei bookmark : Firebug Lite.
Se si vuole utilizzare invece firebug offline, bisogna scaricare i codice sorgente, imporater i file firebug-lite-compressed.js o firebug-lite.js nella directory del proprio sito, trovare l’url del “firebug-lite.css”nel file javasript che si è importati e sostituire con l’indirizzo offline del file firebug-lite.css .Esempio:
<script language="javascript" type="text/javascript"
src="/path/to/firebug/firebug-lite.js"></script>
Per altre infromazioni e comandi utilizzabili visitate il sito ufficiale