Vediamo quali sono e come risolvere gli errori più comuni riscontranti quando si effettua la validazione di un sito presso il serveizio del W3C.
Effettuare la convalida di un sito web non solo permette di garantire la visualizzazione corretta delle informazioni nei diversi browser, ma anche che i BOT dei motori di ricerca riescano a leggere senza alcun problema tutti i dati, garantendo, quindi, l’indicizzazione del sito web.
Vediamo quindi i problemi:
No doctument type declararion
Dimenticare il doctype per l’intera pagina i motori di ricerca dovranno indovina in che lingua è scritta la pagina web.
Per risolvere questo problema guardatela guida HTML doctype
End tag omitted
Se hai aperto un tag da qualche parte nel documento HTML, è necessario ricordarsi di chiuderlo in un luogo adeguato. Dimenticando di farlo non solo si annulla il codice HTML, ma questo potrebbe anche essere la causa di alcuni problemi di layout gravi.
La maggior parte degli elementi HTML hanno un tag di chiusura distinto, ad esempio: </ div>, ma altri elementi come input, img e Meta sono chiusura automatica, questo significa che hanno una barra finale prima della loro parentesi di chiusura. Dimenticare questo è lo stesso che dimenticare un tag di chiusura del tutto.
Caratteri speciali
La e commerciale è probabilmente l’entità più popolare inq questo caso, insieme con le virgolette che sono state incollate da Word. Ricordatevi sempre di convertire i caratteri speciali con le entità HTML, seguendo la tabella dei caratteri speciali.
Link dove l’URL ha caratteri non encoded
Sulla scia l’ultimo punto, i caratteri speciali, in particolare il carattere e commerciale dovrebbe anche essere convertiti in entità quando compaiono negli URL.
Block Element all’interno di inside block
Una regola fondamentale di HTML è che gli elementi di blocco non dovrebbero mai andare dentro elementi in linea. Un esempio famoso è un anchor all’interno di una intestazione:
<a href=”#”> <h3> banane </ h3> </ a>
Il <h3> è un elemento di blocco, e quindi dovrebbe avvolgere l’anchor (un elemento inline) in questo modo:
<h3> <a href=”#”> banane </ a> </ h3>.
Required attributed ALT not specified
Ogni immagine inserita nel documento HTML dovrebbe avere un attributo ALT per descrivere il suo contenuto. Se non vogliamo fornire una descrizione è possbile cmq lasciare questo attributo vuoto ad esempio alt = “”.
Attributi width e height (there is not attribute)
Questo è probabilmente un effetto collaterale di utilizzare un editor WYSIWYG, che tende a inserire stili nel codice HTML in modo inline. Gli attributi di larghezza e altezza fanno parte dello stile di presentazione che dovrebbe essere quindi salvato sun un foglio di stile CSS.
Value of attribute id invaid (can not start a name)
Gli attributi di classe, l’ID o il nome non possono iniziare con un numero. Essi possono includere numeri, tranne che all’inizio dell’identificatore.