Piccolo elenco, sicuramente non esaustivo di Template per realizzare siti in HTML 5.
Di giorno in giorno nascono di nuovi:
Papa bear: HTML5 Boilerplate
Mama bear: HTML5 Reset
Baby bear: HTML5 site template
Piccolo elenco, sicuramente non esaustivo di Template per realizzare siti in HTML 5.
Di giorno in giorno nascono di nuovi:
Papa bear: HTML5 Boilerplate
Mama bear: HTML5 Reset
Baby bear: HTML5 site template
HTML5Rocks è una risorsa online di Google che condivide regolarmente vari tutorial, video, novità su HTML5 e CSS3.
Open Standard Media (OSM) Player è un player open source realizzato in jQuery e HTML 5.
Caratteristiche:
La World Wide Web Consortium (W3C) ha rilasciato una prima bozza della versione 5 del popolare linguaggio di programmazione che costituisce l’intera Internet, l’HTML. Le nuove specifiche sono state stilate con la partecipazione di parecchie aziende, incluse quelle che scrivono i browsers. HTML 5 includera’ nuove funzionalita’ e parecchi cambiamenti significativi sviluppati per semplificare la pubblicazione ed aiutare il cambiamento di Internet a mezzo di comunicazione di massa.
A causa della forte presenza oggigiorno di applicazioni Web-Based scritte utilizzando AJAX, HTML5 aumentera’ l’integrazione a questo tipo di sviluppo e per contro non saranno piu’ presenti alcune caratteristiche ormai obsolete, sfruttate maggiormente nelle “vecchie” pagine statiche.
Non sara’ presente, infatti, il supporto alla divisione della pagina in frames, ma verranno aggiunti nuovi costrutti per headers, footers, cornici e box di dialogo. Anche il supporto ai files multimediali verra’ migliorato: tags audio/video e possibilita’ di disegnare delle cornici contenitive. HTML5 strizza inoltre un occhio ad AJAX inserendo la gestione del drag-n-drop. Continua la lettura di HTML 5