Ecco come potrete colorare le fotografie in bianco e nero in Photoshop.
- Aprire in Photoshop la foto in bianco e nero da colorare;
- Creare un nuovo livello;
- Impostare il livello creato su luce soffusa e portare il grado di opacità al 50%;
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare solo lo sfondo della foto con una tonalità abbastanza vivida, ma non troppo (00d1ca, nel nostro caso);
- Creare un nuovo livello;
- Impostare il livello creato su luce soffusa e portare il grado di opacità al 50%;
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare solo i capelli delle persone presenti nella foto, sfruttando il colore che più si preferisce (giallo molto scuro, nel nostro caso);
- Creare un nuovo livello;
- Impostare il livello creato su luce soffusa e portare il grado di opacità al 50%;
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare solo i vestiti delle persone presenti nella foto, sfruttando il colore che più si preferisce (verde molto chiaro, nel nostro caso);
- Creare un nuovo livello;
- Impostare il livello creato su luce soffusa e portare il grado di opacità al 50%;
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare solo gli occhi delle persone presenti nella foto, sfruttando il colore che più si preferisce (azzurro, nel nostro caso);
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare solo il volto delle persone presenti nella foto, sfruttando il colore f5ff86;
- Recarsi nel menu Immagine > Regolazioni > Tonalità/Saturazione per regolare meglio il colore della pelle (passaggio opzionale);
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare le labbra delle persone presenti nella foto, sfruttando il colore ff8686;
- Utilizzare lo strumento pennello per colorare gli altri dettagli presenti nella foto (il fiocco nei capelli della ragazza, nel nostro caso);
- Utilizzare lo strumento brucia per dare un tocco più realistico alla colorazione del volto e della pelle (passaggio opzionale).
- Salvare il risultato.
Continua la lettura di Colorare le fotografie in bianco e nero in Photoshop