SVG Patterns Gallery usa SVG per creare pattern. Rispetto ad altri standard di immagini, SVG si adatta e scala perfettamente con le risulizioni dello schermo e funziona correttamente anche con IE9.
Oggi voglio proprorvi una guida che mostra come integrare google custom search Engine in wordpress.
Potrete quindi creare il vostro template che permette la ricerca all’interno del vostro sito web. Utilizzando quindi l’indicizzazione di google potrete effettuare le vostre ricerche all’interno di un sito web.
Quello che sto per proporvi potrebbe essere utile per creare progetti PHP e in particolare per la sezione di amministrazione dei dati.
GroceryCrud permette di creare delle griglie in maniera molto semplice con l’integrazione delle solite funziontà di creazione, lettura, modifica e delete dei dati.
Inoltre fornisce paginazione, ordinamento e ricerca in Ajax.
I dati possono essere validati, sia lato client che lato server con delle regole custom che possono essere itegrate.
Vi presento due programmi opensource che permetteno la stesura di documenti online in modo collaborativo e realtime.
Substance è un’applicazione web baed per la pubblicazione e la stesura di documenti.
Gli utenti possono essere invitati per l’editor collaborativo ed epossibile vedere quale utente ha creato una certa porzione del documento.
I documenti possono essere esportati in molti formati come PDF, ODT, RDF, EPUB, HTML.
Etherpad, invece, è una applicazione open source per lavorare nello stesso documento in modo realtime. Come un semplice word processor dispone di una infinit di UNDO e può importare e esportare documenti di diverso formato.
Potete notare nell nuove versione del kernel una rivisitazione dell’algoritmo di selection sort . E’ possibile scaricarlo con licenza GPLv3 una variante migliorata dell’algoritmo di ordinamento.
L’idea di fondo consiste nell’accostare strutture dati ausiliarie all’ordinamento per selezione suddividendo gli elementi in tre categorie, al fine di aumentare le prestazioni nello scenario peggiore o in caso di dati ripetuti.
Effettuando dei test considerando un insieme di 10000 elementi in differenti condizioni statistiche: cksort è risultato nettamente superiore in tutte le configurazioni, eccezion fatta per dati casuali dove l’algoritmo paga in maniera davvero pesante.