Smart Revolution ottima per news, recensioni, rubriche e approfondimenti dedicati al mondo di smartphone, tablet e wereable device.
Tutti gli articoli di Giovanni Caputo
Papercraft personaggi doraemon
Gallerie di pattern CSS e SVG
SVG Patterns Gallery usa SVG per creare pattern. Rispetto ad altri standard di immagini, SVG si adatta e scala perfettamente con le risulizioni dello schermo e funziona correttamente anche con IE9.
Website: http://philbit.com/svgpatterns/
Download: https://github.com/progers/Patterns-Gallery
Marionatta di Woody
Download il template :Marionetta Woody
Oggi una nuova idea da realizzasre con la carta: una marionetta. Non è affatta complicata da realizzare e potrete trovare le istruzioni all’interno del file da scaricare.
Atati da un filo potrete molto semplicemente realizzare una mariotta in modo molto economico.
Alternative a google Reader
Ecco quindi 10 servizi alternativi che potrebbero farvi presto dimenticare Google Reader…
1. Netvibes: si tratta di una dashboard personalizzata per il web che, però, è anche un potente lettore RSS. Anche se può sembrare un po’ caotico all’inizio, aggiungere nuovi feed risulterà davvero semplice e l’interfaccia ricorda molto quella di Google Reader. Purtroppo non esistono versioni di app mobile per Netvibes, ma può essere utilizzato comodamente da Safari anche su iPhone e iPad, oltre che su Mac.
2. NewsBlur: si tratta di un vero e proprio sostituto di Google Reader. Dopo aver creato un account, si possono personalizzare i feed e sincronizzarli con le applicazioni native sia su iOS (link) che su dispoistivi Android.
3. Feedly: al momento, questo servizio utilizza ancora Google Reader per la sincronizzazione dei feed tra i vari dispositivi, ma quando arriverà la disattivazione del servizio Google, Feedly utilizzerà le sue API per avere un sistema completamente autonomo. Una sorta di “clone” molto interessante, perchè offre una transizione senza soluzione di continuità. Feedly è disponibile su iOS, Android e desktop.
4. Reeder: questa popolare applicazione per iOS e Mac si integra con Google Reader, ma, dopo l’annuncio di Google, il suo sviluppatore ha fatto sapere che Reeder non morirà e che presto verrà presentato un servizio completamente indipendente, con tanto di opzioni per una transizione semplice e veloce.
5. Flipboard: una delle più belle app per iOS che offre l’integrazione con Google Reader, ma non si basa solo su tale servizio. Creare un account Flipboard vi permetterà di salvare tutti i feed delle vostre notizie e di sincronizzarli tra i vari dispositivi. Purtroppo, per il momento, manca un modo per visualizzare i feed Flipboard su Mac o PC.
6. Taptu: si tratta di un lettore RSS concentrato sulle immagini e disponibile su qualsiasi piattaforma (link App Store). Dopo aver effettuato l’accesso con un account Facebook o Twitter, si possono personalizzare i feed e sincronizzarli con qualsiasi dispositivo. Anche se questo servizio punta molto sulle immagini, è comunque possibile leggere ogni singola notizia.
7. HiveMined: si tratta di un servizio RSS molto promettente, ma che al momento non è stato ancora ultimato. Il suo ideatore dice che siamo alle battute finali, tanto da aver fatto sapere quanto segue: “Ricordate il vecchio Google Reader? Bene, mi manca poco per ricrearlo“. Da tenere d’occhio…
8. Pulse: bellissimo servizio lanciato inizialmente su iPad. Non si basa su Google Reader, consente di personalizzare i feed ed è disponibile su iOS, Android e web.
9. Goggle Currents: questo servizio è rimasto nell’oblio per più di un anno, ma i recenti aggiornamenti lo hanno riportato alla ribalta come alternativa a Flipboard. La buona notizia è che funziona con qualsiasi account Google ed è disponibile su iOS e Android. La cattiva notizia è che non c’è un modo, per il momento, di leggere i relativi feed sul web.
10. Twitter: se nessuna delle opzioni appena descritte vi piace, si può sempre decidere di abbandonare definitivamente gli RSS e optare per Twitter, che ormai viene utilizzato dai principali canali di informazione per divulgare le notizie. Basta creare un account e seguire i siti preferiti come iPhoneItalia, iPadItalia e SlideToMac.
Vale la pena ricordare che la maggior parte dei servizi appena descritti hanno già inserito nei propri siti o app le istruzioni per effettuare il porting da un account Google Reader. Il passaggio dovrebbe quindi essere abbastanza indolore.
Birilli dei cattivi della Disney

Scarica, taglia e incolla i modellini per creare dei birilli dei cattivi della Disney. Potrete quindi divertirvi a giocare a bowling!!
Foldify: papercraft su iPad
Foldify è una applicazione per iPad che permette di disegnare dei modellini, stamparli e piegarli per farle divenire tridimensionali. In questo modo, dunque, la vostra creazione prenderà vita.
Foldify vi metterà a disposizione infiniti modelli per creare delle fantastiche figure tridimensionali! Potrete scegliere il supereroe, il taxi giallo, un pulmino, un mostro, un cubo insanguinato e tanto altro ancora! in pratica, l’app vi mostrerà tutte le facciate del modello e, in questo modo potrete disegnarci con le vostre dita.
La caratteristica fondamentale di quest’applicazione risiede nella possibilità di visualizzare la figura 3D in tempo reale, in questo modo potrete colorarla con la massima facilità.
Le figure potranno essere stampate tramite AirPrint per poi essere ritagliate e piegate. Si consiglia, dunque, di usare una carta più spessa di quella comune. Potrete condividere la creazione sui maggiori social network (Facebook e Twitter) oppure inviarla tramite email in formato PDF.
Papercraft della Mascotte di Milanello

Download Milannello AC Milan Mascot Papertoy
Papertoy Simpson
I modellini dei simpson.
BART : http://www.4shared.com/office/YxmvNEH5/Bart_Simpson_MiniPapercraft_by.html
HOMER: http://www.4shared.com/office/PtrV0d4m/Homer_Simpson_MiniPapercraft_b.html
LISA: http://www.4shared.com/office/DecDaCZp/Lisa_Simpson_MiniPapercraft_by.html
MAGGIE : http://www.4shared.com/office/mCJTuK3u/Maggie_Simpson_MiniPapercraft_.html
MARGE : http://www.4shared.com/office/GdZct4Su/Marge_Simpson_MiniPapercraft_b.html
Decorazioni natalizie: alberi di Natale 2012
Di seguito una serie di tutorial per realizzare alberi di Natale davvero simpatici. E’ possibile anche utilizzare materiale di scarto e da riciclo.
Questa prima realizzazione molto semplice e davvero molto caratteristica.
