Cappella Sistina 3D e in Alta Definizione
Marzo 26th, 2010 by Giovanni Caputo
La Cappella Sistina di Roma è uno dei più famosi tesori artistici della Città del Vaticano, inserita all’interno del percorso dei Musei Vaticani. Fu costruita tra il 1475 e il 1483, all’epoca di papa Sisto IV della Rovere, da cui prende il nome. Il medesimo pontefice fece edificare una seconda Cappella Sistina presso la Cattedrale di Savona, come mausoleo per i propri genitori.
I Musei Vaticani hanno da poco messo online una fantastica Visita Virtuale 3D della Cappella Sistina c con elevata qualità fotografica con la possibilità di muoversi a 360° zoomando in modo molto dettagliato fino a ingrandire i particolari di tutte le innumerevoli opere d’arte alle pareti e sul soffitto é decisamente una esclusiva della Visita Virtuale 3D.
Post correlati
Questo post è stato postato venerdì, Marzo 26th, 2010 at 09:58
nella categoria Siti Web, Tecnologia. Tags:cappella sistina, cappella sistina 3d, cappella sistina alta definizione.
Puoi seguire tutti i commenti di questo articolo attraverso RSS 2.0 feed.
Puoi lasciare un commento, o trackback dal nostro sito.
Novembre 18th, 2010 at 18:20
SONO RIMASTA BASITA PER LA BELLEZZA DEI DIPINTI MA SOPRATTUTTO PER LA TECNOLOGIA
BRAVI
Novembre 21st, 2010 at 20:54
Qui puoi vedere un altra opera con la stessa tecnologia:
http://rat86.netsons.org/blog/2010/11/cappella-degli-scrovegni/