Per poter fare le chiamate bisognerà seguire una determinata procedura, un pò farraginosa ma d’altro canto è gratis:
- Andrare su Talkster quindi inserire il proprio nome, paese e numero, quindi nome, paese e numero della persona da chiamare, quindi go.
- Il servizio a questo punto fornisce un numero Talkster locale e gratuito, assegnato per ogni contatto, che possiamo salvare per future conversazioni.
- Componendo questo numero, quando la persona risponde dovrà però riagganciare e chiamare il numero Talkster assegnato per quel contatto. Nel frattempo chi ha chiamato deve rimanere in linea, in questo modo quando anche l’altra persona chiama il numero Talsker assegnato si sarà connessi nello stesso numero nella stessa linea e così parlare gratis quanto si vuole.
Per chiamare da Google Talk usando GTalk2VoIP bisogna andare in Gtalk, andare nell’opzione aggiungere contatti, aggiungere il numero del contatto con davanti il codice paese e codice area in questo modo: codicepaesenumerodelcontatto@talkster.gtalk2voip.com (Verificare il paese).Riceveremo conferma da Talkster con istruzioni. Verrà assegnato un numero locale Talkster per quel contatto per effettuare le chiamate. Nel caso di chiamate a telefono mobile si riceverà anche un sms del numero Talkster. Altrimenti sarà notificato per email. Effettuare la chiamata con le indicazioni di sopra punto 3.
Istruzioni in GTalk2VoIP
Sito: Talkster
ho provato il servizio. effettivamente funziona, ma non è vero che è gratis. ho verificato personalmente con il mio cellulare e quello di un familiare. tra l’altro il costo non è neanche ridotto…
Funziona, ma è una sola..pagano entrambi i numeri e secndo me con una maggiorazione, che rappresenta il guadagno di questo servizio truffa..non usatelo